Alcuni dei lavori realizzati dagli alunni della “G. Baldan” per presentare la loro scuola agli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria:
La Scuola Secondaria “G. Baldan”
Insegnanti
21 insegnanti di cui alcuni impegnati anche nel plesso Goldoni
6 insegnanti di sostegno
Articolazione del tempo scuola
Il tempo scuola è articolato su 5 giorni,dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 14:00.
Organizzazione degli spazi
Un atrio sito al piano terra e uno al primo piano dove vengono accolti, al mattino, tutti gli alunni
Tutte le aule dotate di L.I.M. e connessione internet via cavo
Palestra con relativi spogliatoi e servizi igienici
Laboratorio di informatica
Laboratorio di musica
Biblioteca
Aula insegnanti
Aula ricevimento genitori
Spazi esterni in cui gli alunni trascorrono l’intervallo (in caso di maltempo vengono utilizzati gli atri del primo piano e del piano terra)
Progetti
I progetti della Scuola Secondaria di primo grado “Baldan” che storicamente vengono svolti:
Macroarea
Progetti
AMBIENTE SCIENZE TECNOLOGIA
Eccellenza di Matematica
Partecipazione ai Campionati di Matematica organizzati dalla “Bocconi “di Milano
Acqua e Rifiuti (in collaborazione con Veritas)
Laboratori Scientifici a Scuola (Pleiadi)
Progetto AVIS per le classi seconde
Progetto scientifico “Vedo Tocco Imparo” per tutte le classi
MUSICA ESPRESSIVITÀ
Saggio Musicale
Progetti artistici
BENESSERE SPORT PREVENZIONE
Salute, bullismo e cyberbullismo
Itinerari di promozione dello sviluppo personale e sociale (Educazione all’affettività e alla sessualità;)
Sportello benessere
Progetti sportivi (Family Run, Campionati studenteschi per corsa campestre, Badminton, Tennistavolo, Atletica leggera.per tutte le classi. Sviluppo tornei durante le giornate dello Sport. Laboratori con esperti esterni di Mini-volley, Basket per le classi prime Cricket in lingua inglese per le classi terze ).
Costituzione del Centro Sportivo Scolastico in collaborazione con l’Ufficio Educazione Fisica dell’ Ufficio Scolastico Regionale.